La UNI/PdR 125:2022 “Linea guida sul sistema di gestione per la parità di genere" definisce le linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere che prevede la strutturazione e adozione di un insieme di KPI inerenti alle politiche di parità di genere nelle organizzazioni.
Abbiamo deciso di intraprendere questo percorso per garantire:
Lo standard ISO/IEC 27001 (Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni) è una norma internazionale che definisce i requisiti per impostare e dirigere un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni ed include aspetti relativi alla sicurezza logica, fisica ed organizzativa.
La finalità principale della norma è proprio quella di stabilire un sistema per la gestione del rischio, la protezione delle informazioni e degli asset aziendali. In questo modo è possibile proteggere i dati e le informazioni da minacce di ogni tipo, al fine di assicurarne l'integrità, la riservatezza e la disponibilità per l’azienda e per i propri clienti.
Abbiamo deciso di intraprendere questo percorso a prova dell'integrità, riservatezza e sicurezza, garantendo:
MESA è conforme alla norma ISO 27001 per la sua attività svolta in materia di:
La norma ISO 9001 (Sistemi di Gestione per la Qualità) è lo standard che consente alle aziende di migliorare costantemente la qualità delle proprie prestazioni, incrementare la propria efficienza ed efficacia dei processi interni, ridurre i costi e ottimizzare il rapporto con il cliente.
La finalità di questa certificazione è quello di aiutare le imprese a definire gli obiettivi da raggiungere, sfruttando al meglio le proprie risorse, con l’intento di dimostrare la qualità dei servizi erogati a potenziali clienti.
Abbiamo deciso di intraprendere questo percorso a prova della qualità, trasparenza e affidabilità, garantendo:
MESA è conforme alla norma ISO 9001 per la sua attività svolta in materia di:
Gli Standard GRI, forniti dall'organizzazione internazionale indipendente GRI (Global Reporting Initiative), garantiscono la rendicontazione della sostenibilità in conformità con le best practices internazionali.
La finalità di questa certificazione è quella di aiutare le aziende a essere trasparenti e ad assumersi la responsabilità dei loro impatti in modo da poter creare un futuro sostenibile, attraverso un linguaggio globale.
Abbiamo certificato secondo gli Standard GRI, sia in italiano che in inglese, il nostro prodotto IMPACT, la piattaforma innovativa per la sostenibilità aziendale che permette la gestione delle performance ambientali e sociali, garantisce conformità, minimizza i rischi e migliora la creazione di valore.
MESA ha certificato secondo gli Standard GRI, sia in italiano che in inglese, il suo prodotto
La norma ISO 9001 (Sistemi di Gestione per la Qualità) è lo standard che consente alle aziende di migliorare costantemente la qualità delle proprie prestazioni, incrementare la propria efficienza ed efficacia dei processi interni, ridurre i costi e ottimizzare il rapporto con il cliente.
La finalità di questa certificazione è quello di aiutare le imprese a definire gli obiettivi da raggiungere, sfruttando al meglio le proprie risorse, con l’intento di dimostrare la qualità dei servizi erogati a potenziali clienti.
Abbiamo deciso di intraprendere questo percorso a prova della qualità, trasparenza e affidabilità, garantendo:
OverNet è conforme alla norma ISO 9001 per la sua attività svolta in materia di