
Come prevenire e affrontare un attacco informatico e definire un piano di ripristino? Lunedì 4 ottobre 2021 dalle ore 11 alle 12, OverNet e Microsoft organizzano il webinar Cybersecurity: what to do after a security breach.
La prevenzione da minacce informatiche, l'utilizzo di strumenti di rilevazione delle stesse e le attività di ripristino post attacco sono tematiche che saranno trattate da esperti di settore quali:
- Carlo Mauceli, CTO Microsoft
- Michele Sensalari, CTO OverNet
- Simone De Bellis, CISO RINA.
De Bellis porterà sul “palco virtuale” il proprio caso aziendale.
Attacchi informatici sempre più sofisticati richiedono un sistema proattivo
Negli ultimi due anni, insieme a una rapida crescita della Digital Transformation e dell'utilizzo di infrastrutture per lo Smart Working, si è assistito a una crescita esponenziale di attacchi informatici.
Tra Luglio 2020 e Luglio 2021 gli esperti di sicurezza Microsoft hanno rilevato un aumento del 121% degli attacchi di tipo Ransomware, ovvero attacchi che hanno l’obiettivo di distribuire all'interno dell'infrastruttura dei malware, al fine di cifrare i dati e chiederne il riscatto per il ripristino (e purtroppo, nonostante il pagamento, il riscatto del data breach non sempre avviene).
È dunque sempre più importante riprogettare il concetto di sicurezza informatica non solo con attività di protezione ma anche e soprattutto con attività di rilevazione di attacchi informatici e di risposta agli stessi in modalità manuale o automatica.
Prevenzione, rilevazione e risposta saranno i temi del Cybersecurity webinar organizzato da OverNet e Microsoft
Nel cybersecurity webinar organizzato da OverNet e Microsoft, con il supporto di un case study reale, vedremo come:
- prevenire e rilevare le minacce informatiche;
- definire in modo proattivo un piano e una sequenza di attività da svolgere in caso di cyberattack;
- ripristinare nel modo più sicuro possibile l'infrastruttura e farla tornare operativa.
Per richiedere di partecipareal webinar "Cybersecurity: what to do after a security breach":