Dal 4 al 6 ottobre, Milano ospiterà presso l’Università Bocconi l'11° edizione del Salone della CSR e dell'Innovazione Sociale dedicata al tema "Abitare il Cambiamento". Questo evento, punto di riferimento in Italia per l'evoluzione della Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR) verso scenari più sostenibili e competitivi, mette in luce le opportunità portate dall'innovazione sociale e l'urgenza di connettere attori sociali consapevoli.
Quest'anno, il tema specifico mira a sottolineare che la sostenibilità è un processo in continua evoluzione. Essere responsabili e misurare l'impatto rappresentano i primi passi verso strategie efficaci per un futuro sostenibile. Per abbracciare questo cambiamento, è essenziale che la gestione organizzativa si trasformi e la fiducia nell'innovazione sia prioritaria.
MESA tra i protagonisti del Salone della CSR
In MESA siamo convinti che il digitale e la sostenibilità siano le chiavi per il futuro e che solo affiancando la rivoluzione sostenibile a quella digitale le aziende possano raggiungere con maggiore facilità ed efficienza i propri obiettivi di governance e sostenibilità.
Per questo sviluppiamo tecnologie sempre più all’avanguardia che, grazie all'integrazione di potenti meccanismi di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT, Open AI e Virtual Advisor, permette di gestire la digital transformation di tutti i processi strategici in ambito finance, ESG e GRC.
Vuoi saperne di più sulla nuova frontiera dell’intelligenza artificiale generativa?
Venerdì 6 ottobre Matteo Giudici, Amministratore Delegato MESA, terrà un intervento durante il Salone della CSR in un panel dedicato all’Intelligenza Artificiale generativa e i suoi impatti in cui racconterà come questa può rivoluzionare i tradizionali processi aziendali, come ad esempio la redazione del bilancio di sostenibilità.
Ti aspettiamo!