MESA4STEM, Romina Fiorenza docente di JAVA: basta con gli stereotipi di genere, le donne sono sicuramente capaci di eccellere nelle materie scientifiche

MESA for STEM: intervista a Romina Fiorenza, docente di JAVA

"Un docente uomo è bravo fino a prova contraria, una docente donna è incapace fino a prova contraria".
Con queste parole, Romina Fiorenza - docente di corsi JAVA in OverNet -, ci trasmette un messaggio deciso e illuminante: i pregiudizi nei confronti delle donne nelle materie scientifiche sono ben radicati nella società.

Ma la testimonianza di Romina, che viene raccolta nell’ambito della campagna #MESA4STEM è un passo in avanti per colmare il gender gap in questo settore.

Il percorso di Romina Fiorenza inizia con una laurea con lode in Matematica presso l’Università di Napoli.

MESA4STEM, il valore di essere donne e insegnare Oracle: Paola Sonetto, docente in OverNet dal 2007

MESA4STEM, il valore di essere donne e insegnare Oracle: intervista a Paola Sonetto

"Essere docente in un corso Oracle in un ambiente a prevalenza maschile significa dover dimostrare doppiamente quello che si vale": Paola Sonetto, trainer OverNet dei corsi Oracle, ha aderito alla campagna #MESA4STEM e all’impegno del Gruppo MESA nel colmare il gender gap nell’area scientifica, dove si registra un’incidenza vertiginosamente bassa della presenza femminile.

Dopo essersi laureata in Scienze dell’informazione, con indirizzo gestionale, Paola ha approfondito le sue conoscenze informatiche ed è diventata una consulente professionista.
Le sue competenze abbracciano una vasta gamma di argomenti: dal linguaggio HTML a SQL, da Angular a Java.

MESA4STEM: spazio al talento e al valore aggiunto delle ragazze Junior Analyst

MESA4STEM, STEM girl di valore: intervista a Silvia Montante, Junior Analyst in MESA

La Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, tenutasi l’11 febbraio, è passata, ma per il Gruppo MESA - MESA, PROCOMP, OVERNET e MEVB - ogni giorno è un giorno dove impegnarsi sostenendo la presenza femminile nell’area STEM.

La campagna #MESA4STEM è un’iniziativa creata dal nostro Gruppo con l’obiettivo di rovesciare il punto di vista comune e proporre delle role model esperte in materia.

Oggi, è Silvia, Junior Analyst, a prendere la parola!

MESA4STEM: intervista a Cristina Fallarini, docente di ingegneria del software per OverNet

Donne e STEM: intervista a Cristina Fallarini, docente di ingegneria del software

"Il mondo è STEM: le donne e le ragazze possono partecipare a tutto questo dando il loro punto di vista": sono le parole di Cristina Fallarini, docente OverNet, che ha condiviso con noi la sua testimonianza come role model per la campagna #MESA4STEM.

Cristina Fallarini, laureata in Scienze dell’Informazione, è esperta di approccio Agile, modello Scrum, linguaggio di programmazione, SQL e ITIL Foundation.
In OverNet è trainer dal 2008 e, in particolare, eroga il corso di Ingegneria del software che fornisce a programmatori e analisti gli strumenti e le tecniche per aumentare la qualità del software grazie a particolari tecniche derivanti dalla disciplina del software engineering.

MESA4STEM, donne e ragazze nella scienza: il valore delle nostre Junior Analyst

Empowerment femminile: intervista a Giulia, Digital Transformation Analyst in MESA

L’11 febbraio è la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, indetta dall’Assemblea delle Nazioni Unite per sensibilizzare sul grave e profondo gender gap che si registra nel campo STEM - acronimo per indicare la scienza, tecnologia, ingegneria e matematica.
In occasione di questa giornata, le aziende del Gruppo MESA - MESA, PROCOMP, OVERNET e MEVB - confermano il proprio impegno per la promozione dell’empowerment femminile e la realizzazione professionale.

Rovesciare il punto di vista comune, ribaltare la narrazione stereotipata e proporre delle role model esperte in materia: ecco i tre fondamentali step proposti quest’anno dal Gruppo MESA per scardinare le radici discriminanti nel campo STEM.

Per realizzare l’obiettivo, il gruppo MESA ha voluto valorizzare la testimonianza di Giulia Hadjiandrea e di Silvia Montante, che, in qualità di Junior Analyst di MESA, condivideranno la loro esperienza passata e i loro progetti futuri.

Vuoi saperne di più?


Contattaci!

Save
Preferenze utente per i cookie
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Maggiori informazioni
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta