#RoadToWPC: scopri le anteprime di WPC2023

#RoadToWPC - Women in Tech

Martedì 18 luglio dalle 9 alle 13 arriva #RoadToWPC! L’appuntamento online per ottenere anteprime esclusive e approfondimenti tecnici che prepareranno il terreno per WPC, la più importante conferenza italiana sulle tecnologie Microsoft.
Le protagoniste dell’evento saranno donne straordinarie, esperte nel campo delle tecnologie Microsoft, che condivideranno le loro competenze, progetti innovativi e visioni per il futuro.

Questo è solo l'inizio di un viaggio che ci accompagnerà fino a WPC 2023 in presenza ad Assago dal 28 al 30 novembre 2023.
Partecipa al nostro viaggio verso WPC! Scoprirai tante novità in anteprima.. e anche grandi soprese!

WPC 2023: la più importante conferenza italiana sulle tecnologie Microsoft va in scena dal 28 al 30 novembre!

WPC 2023

Innovazione, Formazione e Networking: questi sono gli ingredienti della 28° edizione di WPC, la più importante conferenza italiana sulle tecnologie Microsoft, organizzata da OverNet, con il grande supporto di Microsoft.

Dal 28 al 30 novembre, presso l’NH Congress Centre di Assago, si svolgeranno tre giornate ricche di formazione insieme ai protagonisti di Microsoft Italia e alle voci più autorevoli delle altre grandi aziende ICT e con oltre 100 sessioni tecniche tenute dai massimi esperti di tecnologia.

Un’opportunità unica per i professionisti IT che vogliono formarsi sui nuovi trend tecnologici, condividere le proprie esperienze e connettersi con altri esperti del settore.

MESA al Richmond Sustainability Business Forum

MESA al Richmond Forum 2023

Dal 14 al 16 Giugno MESA parteciperà al Richmond Sustainability Business Forum a Gubbio, il prestigioso e importante evento - organizzato da Richmond Italia – che riunisce la comunità italiana dei responsabili della Sostenibilità.

MESA sarà presente come exhibitor, per continuare ad accrescere la propria rete professionale e presentare le recenti novità della soluzione tecnologica IMPACT, la piattaforma leader di mercato che rivoluziona la gestione della sostenibilità aziendale.

Guida alla Doppia Materialità e Materiality Assessment

CSRD_Double Materiality
La recente entrata in vigore della Corporate Sustainability Reporting Directive ha introdotto importanti innovazioni nella rendicontazione sociale d’impresa.

Tra queste, il principio di doppia materialità che richiede alle imprese di individuare, valutare e monitorare con costanza i temi materiali secondo una prospettiva inside-out e outside-in.

Ma cos'è la doppia materialità, come viene definita dagli ESRS e come deve essere gestita?


ESRS: Gli standard europei per il reporting di sostenibilità

L'European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG), incaricata dalla Commissione Europea, sta lavorando su un nuovo sistema di rendicontazione europeo basato su standard specifici di sostenibilità. La Commissione europea ha inoltre invitato l’EFRAG a dare priorità all’individuazione di strumenti di supporto per l’implementazione della prima serie di standard proprio per aiutare le imprese nell’integrazione della CSRD (Scopri di più), la nuova normativa UE in materia di rendicontazione della sostenibilità, approvata a fine anno, e che verrà applicata a partire dal primo gennaio 2024.

Scopri come sarà strutturato e quali bozze di standard sono state pubblicate finora!

Sottocategorie

Notizie dal Gruppo MESA: iniziative, interviste, rassegna e comunicati stampa.
Save
Preferenze utente per i cookie
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell’art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato. Maggiori informazioni
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta